La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, a seguito della pubblicazione della circolare Inps n.163/2017 sullo sgravio contributivo per i contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione vita-lavoro, ha pubblicato la circolare n.11/2017 per fornire maggiori chiarimenti sul tema. Nel documento viene analizzato il decreto interministeriale del dicastero Lavoro e del Ministero dell’Economia e Finanze, che attua quanto previsto dall’art. 25 del D.lgs. 80/2015, per poi soffermarsi sulle condizioni di fruizione dello sgravio: dalle caratteristiche del contratto aziendale alle tempistiche e modalità di deposito dello stesso, dalla richiesta di ammissione all’agevolazione all’istruttoria Inps fino al calcolo del beneficio spettante al datore di lavoro.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
Articoli recenti
- Prescrizione dei contributi previdenziali e copertura dei contributi prescritti 18 Agosto 2025
- Delega di funzioni e suoi limiti: Cass. Pen. 25729/2025 14 Agosto 2025
- Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la Corte Costituzionale dichiara illegittimo il “tetto” di sei mensilità per l’indennità risarcitoria 21 Luglio 2025
- Garante per la Privacy: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze. Il Garante sanziona un istituto scolastico 4 Luglio 2025
- L’INPS integra nuovi servizi per i lavoratori sulla AppIO 17 Ottobre 2024