Ai fini dell’ottenimento della Napsi, l’Inps non può limitare le fattispecie che configurano le dimissioni per giusta causa, le quali costituiscono una categoria flessibile di recesso da parte del lavoratore. La sentenza 2195/2024 del Tribunale di Milano ha sancito il diritto all’indennità di disoccupazione in caso di dimissioni per giusta causa in costanza di sotto inquadramento, anche a fronte di accordo stragiudiziale intervenuto successivamente. Secondo Inps, danno diritto all’indennità solo le dimissioni per mancato pagamento della retribuzione, per aver subito molestie sessuali o per modifiche peggiorative delle mansioni.
Articoli recenti
- Prescrizione dei contributi previdenziali e copertura dei contributi prescritti 18 Agosto 2025
- Delega di funzioni e suoi limiti: Cass. Pen. 25729/2025 14 Agosto 2025
- Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la Corte Costituzionale dichiara illegittimo il “tetto” di sei mensilità per l’indennità risarcitoria 21 Luglio 2025
- Garante per la Privacy: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze. Il Garante sanziona un istituto scolastico 4 Luglio 2025
- L’INPS integra nuovi servizi per i lavoratori sulla AppIO 17 Ottobre 2024